Carnet Assistenza Remota 1h - IT Easy Informatica di Simone Vassili
In vendita!

Carnet Assistenza Remota 1h

Il prezzo originale era: 55,00 €.Il prezzo attuale è: 50,00 €. tasse escluse (61,00  tasse incluse)

Carnet di Assistenza Remota 1h

Per acquistare il presente servizio è necessario leggere e sottoscrivere i Termini di Servizio riportati qui di seguito.
COD: carnet1 Categoria: Tag:

Acquistando il presente prodotto si ha la possibilità di richiedere assistenza remota per un totale di 1 ora ed è prevista una sola richiesta di assistenza.
Particolarmente utile per chi ha bisogno di piccole assistenze, come ad esempio la modifica di dati aziendali su un sito web o una scansione antivirus su un PC!
Prima di acquistare il presente carnet è consigliabile contattare l’assistenza tecnica per stabilire la compatibilità con il lavoro da svolgere.

Modalità di funzionamento:
Dopo aver effettuato il pagamento, riceverete per email le credenziali per accedere alla piattaforma CRM di gestione degli interventi, dove potrete aprire la segnalazione di problema.

Teniamo a precisare che nessuna assistenza verrà erogata senza prima aver aperto un Ticket di Assistenza.

Il servizio svolto in remoto avverrà utilizzando l’apposito Software di Teleassistenza scaricabile anche dalla voce Supporto del menù principale.

1. OGGETTO DEL CONTRATTO
Il Fornitore (IT Easy Informatica) si impegna a fornire al Cliente, che accetta le condizioni di seguito precisate, il Servizio di assistenza sistemistica remota a carnet.
2. ATTIVAZIONE E DURATA
Il Servizio è acquistato in moduli denominati “ore”. Le attività svolte vengono contabilizzate in ore o mezz’ore (30 minuti).
Il Servizio sarà attivato a partire dalla data di ricezione pagamento da parte del Fornitore e terminerà con la conclusione delle ore acquistate ovvero al più tardi trascorsi 12 (dodici) mesi dalla data del pagamento.
3. MODALITA’ DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO
L’assistenza avverrà tramite l’apertura di un ticket sull’area riservata del sito web https://crm.iteasyinformatica.it, o inviando una mail a ticket@iteasyinformatica.it previa iscrizione di un account sul medesimo portale di assistenza, attraverso la quale sarà descritto il problema riscontrato dal committente.
La procedura di apertura ticket attribuisce alla segnalazione un protocollo univoco di identificazione (n. di ticket). Dal momento dell’apertura della segnalazione web, ove possibile, è previsto un tempo massimo di 8 ore lavorative per effettuare la prima diagnosi da remoto. Gli orari lavorativi sono: dal lunedì al venerdì (festività escluse), dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19. Resta comunque attivo in via residuale, per gestire gli interventi più urgenti, il n. telefonico fisso della ditta IT EASY INFORMATICA di Vassili Simone, presente sul sito web www.iteasyinformatica.it : la chiamata sarà presa in carico dalle ore 9.00 alle ore 13 di ogni giorno feriale. A seguito di ogni chiamata dovrà essere comunque aperto un ticket, altrimenti sarà impossibile erogare l’assistenza necessaria.
Il Servizio sarà svolto in remoto utilizzando degli appositi software da eseguire sui client previa autorizzazione all’accesso rilasciata di volta in volta dallo stesso Cliente.
Il cliente può tenere traccia delle ore residue del carnet acquistato all’interno della propria area riservata sul sito web https://crm.iteasyinformatica.it . A scadenza totale delle ore, o comunque alla scadenza contrattuale (si veda p.to n.2), il cliente dovrà acquistare un nuovo carnet dal sito web https://www.iteasyinformatica.it .
4. ORARI DI INTERVENTO
Il Servizio, come già detto, verrà svolto nell’ambito del normale orario di lavoro (9 – 13 e 15 – 19) dal lunedì al venerdì (festivi esclusi).
5. AUTORIZZAZIONI
Il Cliente si impegna ad autorizzare il Fornitore ed i suoi collaboratori per l’accesso alle macchine client e server dell’azienda da remoto utilizzando appositi software approvati dal Fornitore.
6. INTERLOCUTORE
E’ fondamentale avere un interlocutore presso il Cliente in grado di dialogare con i sistemisti del Fornitore per eseguire tempestivamente il Servizio.
7. PRODOTTI SOFTWARE
Il Fornitore installa ed assiste unicamente prodotti software originali. Il Fornitore non è responsabile della tutela dei dati e dell’integrità di software.
8. ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA’
a) Il Cliente mantiene la piena titolarità dei dati e dei materiali da lui forniti (con “materiali” s’intende, a titolo d’esempio non esaustivo: testi, loghi, marchi, immagini, audiovisivi, documenti, grafici, schemi, progetti), siano anche essi, all’insaputa del Fornitore, sensibili, personali, o coperti da un qualsivoglia diritto (ivi incluso quelli
d’autore), assumendosi ogni responsabilità in ordine alla loro gestione, con espresso esonero del Fornitore da ogni responsabilità ed onere di accertamento e/o controllo al riguardo.
b) Il Cliente utilizza i servizi a proprio rischio, esonerando il Fornitore nei confronti di ogni parte per controversie legali/civili o amministrative, danni indiretti, specifici, incidentali, punitivi, cauzionali o consequenziali (a titolo esemplificativo non esclusivo: danni in caso di impossibilità di utilizzo o accesso ai servizi, perdita o corruzione di dati, di profitti, danni d’immagine, interruzioni dell’attività o simili), causati dall’utilizzo o dall’impossibilità di utilizzare i servizi e basati su qualsiasi ipotesi di responsabilità.
c) Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per eventuali malfunzionamenti dei servizi , causati da problemi tecnici su macchinari, server, router, linee telefoniche, reti telematiche, di sua proprietà o di società selezionate per fornire quanto previsto in questo contratto.
d) Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per perdite di dati, diffusione accidentale di dati anche personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus.
e) Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per disservizi, interruzioni dei servizi e/o danni imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, incendi, esplosioni, scioperi, serrate, terremoti, disastri, alluvioni, sommosse, ed altri eventi di difficile o impossibile previsione che impedissero, in tutto o in parte, di
adempiere nei tempi o nei modi concordati ai termini di contratto.
f) Il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per il malfunzionamento dei servizi a causa di non conformità e/o obsolescenza degli apparecchi dei quali il Cliente o terze parti sono dotati.
g) Il Fornitore non può e non deve garantire al Cliente sicuri derivanti dallo sfruttamento di quanto oggetto di questo contratto.
h) Qualora il Cliente operasse modifiche o alterazioni di qualsiasi tipo ai servizi/prodotti oggetto di questo contratto (a titolo indicativo non esaustivo: modifiche ai codici, alla disposizione di cartelle e/o file, ai loro nomi), il Cliente esonera il Fornitore da ogni responsabilità per eventuali danni o malfunzionamenti conseguenti. Se il Cliente richiederà assistenza per la risoluzione di problemi da lui o da terzi causati, saranno applicati costi aggiuntivi.
i) Qualora una limitazione, esclusione, restrizione o altra disposizione contenuta in questo contratto sia giudicata
nulla per un qualsivoglia motivo da parte di un Foro competente ed il Fornitore diventi responsabile per perdita o
danno, tale responsabilità, in sede contrattuale, civile o altro, non potrà eccedere quanto corrisposto al Fornitore
o in subordine il prezzo applicato dal Cliente per il tipo di servizio venduto.
9. DATI PERSONALI – DESIGNAZIONE A RESPONSABILE ESTERNO DEL TRATTAMENTO
Il Cliente designa il Fornitore, che accetta, quale responsabile esterno del trattamento, secondo la definizione di cui all’articolo 28 Reg. UE 2016/679. La designazione a responsabile esterno riguarda tutti i trattamenti necessari affinché il Fornitore possa dare esecuzione al presente contratto. Il Fornitore potrà trattare per conto del Cliente solo ed esclusivamente i dati personali che si rendano necessari al fine di svolgere le operazioni necessarie alla corretta fornitura dei servizi contrattualizzati. Oltre al Fornitore, l’accesso ai dati personali oggetto del presente contratto potrà avvenire anche da parte di suoi dipendenti e collaboratori, purché debitamente autorizzati, istruiti e vincolati ad un obbligo di riservatezza.
Il Cliente si impegna a:
– fornire ai soggetti interessati una corretta informativa sul trattamento dei loro dati personali, conformemente aquanto previsto dall’art. 13 Reg. UE 2016/679. E’ responsabilità esclusiva del Cliente quella di informare gli interessati;
– garantire che i dati personali oggetto delle operazioni di trattamento affidate al Fornitore siano raccolti e trasmessi rispettando ogni prescrizione della normativa applicabile. Il Cliente è l’unico responsabile della determinazione dei criteri di liceità e delle basi giuridiche dei trattamenti;
– documentare per iscritto al Fornitore ogni istruzione riguardante il trattamento dei dati personali che non sia già contenuta nel presente contratto;
– assicurarsi che non vengano trattati dati appartenenti a categorie particolari di cui all’art. 9 o all’art 10 Reg. UE 679/2016 al di fuori dei casi consentiti;
– assicurare, prima e durante il trattamento ad opera del Fornitore, la conformità con tutte le obbligazioni di cui al Reg. UE 2016/679 e le altre normative vigenti in materia.
Nel trattare i dati personali oggetto del presente contratto, il Fornitore si impegna a:
– rispettare le istruzioni fornite dal Cliente;
– trattare i dati soltanto per le finalità sopra menzionate;
– garantire la riservatezza dei dati personali trattati;
– designare come incaricati del trattamento i dipendenti autorizzati a trattare i dati personali, garantire che questi mantengano su di essi la massima riservatezza e che vengano debitamente istruiti e formati in materia di protezione dei dati personali;
– adottare misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire la protezione dei dati personali, conformemente all’art. 32 Reg. UE 679/2016, in particolare tutelandoli dalla distruzione, perdita, modifica, divulgazione non autorizzata o accesso, in modo accidentale o illegale;
– non accedere o altrimenti visionare i contenuti delle comunicazioni e-mail e degli allegati a meno che non sia necessario ai fini dell’espletamento del mandato;
– assistere il Cliente nel dar seguito alle richieste dei soggetti interessati relative al trattamento dei loro dati personali conformemente al capo III del Reg. UE 2016/679;
– assistere il Cliente al rispetto degli obblighi di cui agli articoli 33 e 34 Reg. UE 2016/679 in caso di Data Breach;
– assistere il Cliente al rispetto degli obblighi di cui agli articoli 35 e 36 Reg. UE 2016/679 nel predisporre una Data Protection Impact Assessment;
– mettere a disposizione del Cliente tutte le informazioni necessarie a dimostrare il rispetto degli obblighi derivanti dal presente contratto e dal Reg. UE 2016/679, anche consentendo al Cliente di svolgere ispezioni e controlli;
– informare il Cliente nel caso in cui ritenga che un’istruzione impartitagli ai fini dell’esecuzione del presente contratto non sia conforme alle norme del Reg. UE 2016/679 o alle norme nazionali in materia di trattamento dei dati personali;
– non trasferire i dati verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea al di fuori dei casi di cui agli artt. 42-45 Reg. 2016/679;
– comunicare al Cliente ogni Data Breach entro un termine di 24 ore da quando ne viene a conoscenza e fornire tutte le informazioni e la documentazione necessaria affinché il Cliente possa, ove necessario, notificare il Data Breach all’Autorità Garante. Il Fornitore non potrà nominare subresponsabili del trattamento in mancanza di espressa autorizzazione da parte del Cliente. La durata del trattamento dei dati personali corrisponde alla durata del presente contratto. Al momento della sua cessazione, il Fornitore si impegna a cancellare o restituire, ed a non conservare i dati e le credenziali di accesso necessari all’esecuzione del contratto cessa.
10. PAGAMENTI
Il pagamento del presente contratto a carnet è da intendersi in forma anticipata mediante acquisto tramite la piattaforma shop di https://www.iteasyinformatica.it .
Il Fornitore, in caso di morosità del Cliente, si riserva la facoltà di sospendere il Servizio oggetto del presente contratto, senza preavviso alcuno.
11. ADEGUAMENTO DEL LISTINO PREZZI
Il Fornitore si impegna a mantenere invariati i prezzi espressi nel presente accordo per tutta la durata dello stesso.
12. ESCLUSIONI
Dal presente accordo è completamente esclusa qualsiasi fornitura di merce, materiali, dispositivi e prodotti in genere.
13. CONTROVERSIE – LEGGE APPLICABILE
Il presente contratto è regolato dalla Legge Italiana.
In caso di controversie derivanti dal presente contratto, o ad esse collegate, le Parti si impegnano a cercare tra loro un equo e bonario componimento. A tal proposito le stesse possono di comune accordo devolvere la soluzione di ogni controversia inerente al presente contratto, o ad esso collegate, rimettendo la relativa soluzione all’Ente di
mediazione e conciliazione forense di Prato. Qualora la controversia non sia stata risolta bonariamente o attraverso la mediazione dell’Ente di mediazione e conciliazione, e comunque entro sei mesi dalla data del suo inizio, la stessa verrà portata alla cognizione esclusiva del Foro di Prato.
14. CLAUSOLE FINALI ACCETTAZIONE
Il presente contratto esaurisce la disciplina dei diritti e degli obblighi del Cliente e del Fornitore per quanto riguarda l’oggetto del contratto stesso. È da intendersi annullata e priva di effetto ogni eventuale precedente e diversa pattuizione scritta e/o orale tra le parti.

Carrello