Fai resuscitare il tuo PC o Notebook con un upgrade di RAM e SSD. - IT Easy Informatica di Simone Vassili
PC Lento? Facciamo un upgrade!

Fai resuscitare il tuo PC o Notebook con un upgrade di RAM e SSD.

Hai una macchina che sente il peso degli anni?
Con una spesa assolutamente esigua, ove possibile, possiamo mettere di nuovo in forma il tuo PC o Notebook aggiornando RAM e Hard Disk per far rimanere il vostro dispositivo al passo con i tempi, senza doverlo sostituire, allungandogli la vita anche di 4-5 anni!
Installare un SSD è una delle prime cose che dovresti pensare di fare se vuoi far “risuscitare” il tuo PC. Qualora non lo sapessi, un SSD è un’unità a stato solido, cioè una memoria di massa costruita in modo differente dai dischi meccanici: l’accesso ai dati non richiede lo spostamento di alcuna testina meccanica, il che comporta numerosi vantaggi.Gli SSD sono caratterizzati da velocità di lettura/scrittura e di accesso ai dati decisamente maggiore rispetto a quella dei dischi meccanici. L’avvio del sistema e dei programmi avviene in pochissimi secondi o, addirittura, in frazioni di secondi.  La mancanza di parti meccaniche in movimento li rende anche molto silenziosi.Negli ultimi tempi si stanno diffondendo gli SSD in formato M.2. La serie M.2 vanta una maggiore velocità grazie alla nuova tecnologia utilizzata. L’abbandono della porta SATA, fattore limitante della vecchia tipologia SSD, permette trasferimenti veloci grazie ai connettori M.2 o PCI-E
Più RAM c’è a disposizione di un PC e maggiore sarà la capacità di quest’ultimo di eseguire più programmi contemporaneamente senza manifestare rallentamenti. Ai giorni d’oggi, la cosa migliore sarebbe arrivare almeno a 8 GB di RAM: questo tipo di aggiornamento potrebbe portare il PC a “volare” meglio di un PC nuovo! La RAM di un PC è molto importante: se notiamo che qualche programma rallenta durante l’utilizzo, allora basterà aggiungere RAM in più, per farlo diventare fluido e tenere aperti diversi programmi insieme senza soffrire di rallentamenti.
Inoltre, Microsoft ha annunciato la fine del supporto di Windows 7 il 14 gennaio 2020.
Di conseguenza, Microsoft non distribuisce più gli aggiornamenti mensili e nemmeno le patch di sicurezza e non fornirà più supporto tecnico su Windows 7. L’altra grande problematica che gli utenti dovranno fronteggiare è che, da qui in avanti, le nuove versioni di molti programmi d’uso comune non saranno più compatibili con Windows 7. Cesserà il supporto su Office 365. Con il continuo intensificarsi degli attacchi informatici (come riportato in tempo reale dal sito https://cybermap.kaspersky.com/it) avere l’ultima versione di Windows è sicuramente cosa buona e giusta. L’aggiornamento a Windows 10 è un passaggio obbligato per gli utenti Windows 7 o, peggio, per gli utenti di Windows XP!
Non aspettare oltre! Contattaci adesso per un consulto gratuito immediato!
Carrello